I vini di riserva, vero vanto della maison, una volta mantenuti in Magnum, come accade tutt’ora per Bollinger, sono mantenuti in tini di acciaio termo controllato e assaggiati con regolarità da un panel di esperti guidati da Olivier Krug e la Chef de Cave Julie Cavil.
News
QUANDO DECANTARE UN VINO
Tutte le volte che si parla di decantazione, si alzano barricate tra i favorevoli e i contrari. Con questo breve articolo cercheremo di fare un po’ di chiarezza su un tema così spinoso e controverso
CHATEAU LA GAFFELIERE: 2021 EN PRIMEUR
Ultima annata che uscirà sul mercato con menzione della Classificazione “Premier Cru Classe B”
Un vero e proprio “terremoto” sta scuotendo Saint Emilion
VINO E INVESTIMENTI: ALLA SCOPERTA DEI MERCATI SU CUI PUNTARE
I fine wine sono indicati da statistiche e studi come beni di investimento alternativi negli ultimi anni e ad avvalere questo sono proprio i numeri, infatti negli ultimi 12 mesi (chiusi a maggio 2022)
GUERRA E INFLAZIONE NON FERMANO I FINE WINE!
I dati Liv-Ex, analizzati da WineNews: in un anno +16,3% per l’indice Italy 100 e +22,2% per il Liv-Ex 100
HENRI GIRAUD ARGONNE 2013: UNO CHAMPAGNE ICONICO PRODOTTO IN SOLE CINQUEMILA BOTTIGLIE
La Maison Henri Giraud ha più di 400 anni di Storia, ma solo negli ultimi 30 anni è diventata un vero e proprio riferimento per gli Champagne con fermentazione in Barrique
LE SECRET DES SABON 2020
Roger Sabon firma un altro capolavoro
L’Azienda vitivinicola Roger Sabon fu fondata nel 1952 e nel giro di pochi anni acquisì 50 ettari di vigneto in entrambe le sponde del Rodano.
In breve tempo si fece amare e apprezzare dalla critica e dagli amanti del vino.
Negli ultimi anni, grazie ad annate fortunate, i suoi vini e soprattutto la sua cuvèe di punta, Le Secret des Sabon, diventano oggetto di culto per collezionisti e commercianti.
BRUNELLO DI MONTALCINO IL MARRONETO “MADONNA DELLE GRAZIE” 2017: L’ULTIMA ECCELLENZA DI ALESSANDRO MORI
Brunello di Montalcino Il Marroneto “Madonna delle Grazie” 2017, ha mostrato come i grandi produttori, riescano a creare capolavori
RARE CHAMPAGNE 2008 IL CAPOLAVORO DI REGIS CAMUS
Il Rare è la cuvèe di punta di una delle Maison più celebri in Champagne: Piper Heidsieck
La Maison che per molto tempo ha fatto parte di una unica grande famiglia insieme a Charles Heidsieck e Piper Monopole, dal 1976 firma una delle più esclusive cuvèe sul mercato.
BOLLINGER: UNA MAISON PER DUE VINI DIVENTATI MITICI
“Bevo Champagne quando sono felice e quando sono triste. A volte lo bevo quando sono sola ma quando sono in compagnia lo considero indispensabile. Lo sorseggio quando non ho fame e lo bevo quando ne ho. Altrimenti non lo tocco, a meno che non abbia sete” M.Me Bollinger
Indirizzo
Sede operativa: Via Bellini, 10 - 40065 Pianoro (BO) - Italy