Investire nel vino pregiato solleva più di un sopracciglio.
Per alcuni, è prima di tutto una bevanda e non uno strumento finanziario
News
Wine & Spirit, due “mondi” separati che vanno a velocità diverse
Partiamo dall’analisi dei dati di bilancio del colosso del lusso LVMH che analizzano il quarto trimestre dell’anno appena concluso
L’Equazione delle Annate
Quando il professor Orley Ashenfelter, economista di Princeton, pubblicò nel 1990 quella che oggi è nota come l’Equazione di Bordeaux
Il mercato del vino aiuta gli audaci
Le banche centrali contano. I tassi d’interesse sono uno strumento economico potente e influenzano il vino pregiato in quattro modi
Chablis: analisi economica e prospettive di investimento
Lo Chablis è uno chardonnay prodotto nell’omonima regione, facente parte della Borgogna ma in realtà molto più vicina alla Champagne
L’ombra dei Dazi sul commercio del vino
Le prossime elezioni presidenziali americane, e le promesse fatte da Donald Trump stanno creando un po’ di preoccupazione nel settore vinicolo.
“NATURALE” O SOSTENIBILE?
Facciamo un po’ di chiarezza. Cosa è il vino “naturale” e la sostenibilità, cosa possiamo fare noi consumatori ed i produttori?
PREVISIONI DEL COMMERCIO MONDIALE DI VINO PER IL 2023…viste dall’interno!
Esperienza commerciale dell’anno precedente e fornirà dati effettivi nonché personali ed interessanti visioni per il futuro
Il collezionista che cambia
L’andamento del mercato alla fine del 2020 e per tutto il 2021 ha portato un nuovo afflusso di giocatori, a un livello che non si vedeva dalla corsa al rialzo guidata dalla Cina nel 2010
ANALISI DEL MERCATO DEL VINO PREGIATO NEL 2022 E PROSPETTIVE PER IL 2023
Quest’anno, i prezzi dei vini pregiati, sono stati in crescita. Tutti e sette i sottoindici di Liv-ex 1000 sono stati in rialzo dall’inizio dell’anno con la crescita più lenta che ha riguardato Bordeaux 500 (6,1%)
Indirizzo
Sede operativa: Via Bellini, 10 - 40065 Pianoro (BO) - Italy